Il tutolo di mais è un prodotto di scarto non destinato alla filiera alimentare, mentre il pellet è un materiale naturale ottenuto dagli scarti della lavorazione del legno. Entrambi vengono utilizzati da Gem Innovation per la produzione di lettiere biodegradabili.
Le lettiere minerali, invece, rappresentano un grave problema ambientale, poiché richiedono l’estrazione di suolo, risultano difficili da smaltire e comportano significative emissioni di CO₂ dovute al trasporto e alla lavorazione.
È uno scarto della lavorazione del mais. Valorizza un prodotto che altrimenti andrebbe perduto.
Il peso specifico del prodotto finale è di appena 450/550 grammi per litro.
È un prodotto 100% Naturale e 100% Biodegradabile.
È un prodotto di scarto, non viene sottratto nulla alla filiera alimentare, perché è un sistema circolare, sostenibile e virtuoso che rispetta l’ambiente.
La produzione agricola ha come sottoposto parti vegetali non utilizzabili in campo e nell'alimentazione.
Le fibre vegetali possono essere riciclate dopo essere state asportate dal campo. Quindi nulla viene sottratto dalla filiera dell'alimentazione, ma vengono utilizzati prodotti che altrimenti verrebbero lasciati sul terreno.
Le fibre vegetali vengono trasformate tramite un processo tecnologico, in una lettiera. Essa è certificata 100% vegetale compostabile e biodegradabile.
La biolettiera a sua volta può essere trasformata in concime organico e ritornare al terreno. Lo garantiscono le sue certificazioni internazionali.
Deriva da scarti di lavorazione del legno, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando una risorsa naturale.
Essiccato e depolverato per garantire un ambiente sano e sicuro per gli animali.
È un prodotto 100% naturale e 100% biodegradabile.
Non implica il taglio di alberi, ma sfrutta un sistema di economia circolare, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
I residui della lavorazione del legno non trattato possono essere utilizzati in vario modo.
Possono essere trasformate in pellets di legno, senza aggiunta di additivi. Semplicemente pressati.
Tale pellet diventa una lettiera 100% vegetale compostabile e biodegradabile.
Una volta utilizzata la lettiera può essere compostata, e riciclata, chiudendo il suo ciclo ecologico.